Riprendiamo il racconto del nostro campionato di serie A 2005/06. I playout arrivano al termine di un periodo davvero brillante per la nostra squadra, la quale ha all’attivo 4 risultati utili negli ultimi 5 incontri, con l’unica sconfitta arrivata, giocando a buoni livelli, per mano della corazzata Pontese. La pausa natalizia di 20 giorni, però, cancella in parte il nostro slancio emotivo e rende il tutto ancora più imprevedibile. Avversaria di turno la Marenese, squadra che ha collezionato 6 punti nell’altro girone EST e che ha mostrato limiti importanti soprattutto in trasferta, con una sola vittoria in 5 incontri (con la Cornudese 11-9). Oggi, però, si gioca a Cordignano, campi nei quali la Marenese è stata in grado di superare addirittura il Noventa.
Ci presentiamo a questo primo fondamentale incontro con una defezione importantissima: non ci sarà il nostro migliore, assieme a Pierino, puntista, Ivo! Nel primo turno Gianluigi lo sostituisce con Gino, il quale però assieme a Gigi e Bruno alza bandiera bianca al cospetto di Anoè, Pasin e Soligon. Le altre due sfide sono equilibratissime e terminano entrambe in pareggio: in coppia Ezio, coronando una partita giocata davvero bene insieme a Pierino, colpisce il pallino per siglare l’11-11, mentre Simone nel PTA “patisce” l’importanza della posta in palio colpendo una sola boccia su 4 nell’ultima giocata per il 19-19 finale.
Messe in archivio le prime partite i nostri campioncini provano a raddrizzare la situazione con il turno centrale e, come spesso è accaduto in questa annata, ce la fanno. Marco e Nicola vincono la staffetta 38-34, Simone pareggia (ancora!) il tecnico 11-11 e Marco mette il suo timbro sul progressivo per 36-34.
Siamo in vantaggio 7-5 prima del secondo turno di partite! Dobbiamo almeno vincere una partita e pareggiarne una, ma anche stavolta, come innumerevoli volte in questa stagione, non riusciamo a chiudere i conti. L’unico a fare il suo dovere è il solito Pierino, che con questo individuale vinto si porta a 8 singoli vinti su 11 giocati in stagione. Clamorosa la sconfitta della terna, che avanti per 8-3 si spegne letteralmente e cede 8-10.
11-9 quindi e la sensazione di non essere stati in grado di agguantare un incontro assolutamente alla nostra portata. Ci risentiamo presto per l’incontro di ritorno!